PenMode2 penetration testing

penmode2-logoHo recentemente parlato in un articolo inerente Kali Linux (ex BackTrack) di sistemi di penetration testing; oggi in questo nuovo articolo parleremo di PenMode 2. Questo prodotto e’  l’ ultima versione di un tool per la sicurezza informatica pensato appositamente per Kali Linux, (distribuzione Debian based). I suoi autori sono i membri del PH#OS Team e sono riusciti a sviluppare un ottimo ed efficiente software, che può essere usato sia a livello professionale che a livello amatoriale, ed ha come suo punto di forza proprio quello di aggregare una serie di tool essenziali per eseguire le varie operazioni di pentesting.

Il tool è suddiviso in 3 sezioni, che possiamo riassumere in:

  • Information Gathering: usato per l’acquisizione di informazioni quali, la tipologia di Server, le porte aperte, domini, email ecc
  • Web Scanner: per effettuare scansioni complete del target tramite tool appositi
  • CMS: usato per effettuare analisi e pentesting mirati per determinati CMS quali WordPress, Joomla e Typo3

C’è inoltre un’ulteriore funzionalita’ davvero niente male, si chiama Anon Surf ; si tratta di uno script che lavora direttamente sulle tabelle di  iptables per garantire che ogni comunicazione debba passare attraverso TOR cosi’ da diventare anonima. Oltre a tutto ciò sono presenti anche molti altri tool davvero interessanti e vari.
PenMode 2 è inoltre dotato di un’interfaccia grafica basata sulle librerie penmode_logoGTK in modo da adattarsi al tema grafico impostato sul sistema.

Passiamo ora all’INSTALLAZIONE

  • scarichiamo i pacchetti .deb necessari (gtkd.deb & penmode.deb)dalla seguente pagina (https://github.com/Pinperepette/Penmode2), troverete i pacchetti sia per 32 e 64 bit
  • installiamo i pacchetti con il seguente comando:
    dpkg -i gtkd.deb penmode.deb

    i pacchetti in questione possono richiedere diverse dipendenze da soddisfare e, nel qual caso l’installazione non finisse nel modo piu’ corretto converra’utilizzare il comando

    apt-get -f install
  • Per avviarlo potete andare su menù -> Auditing -> Miscellaneous -> PenMode o tramite terminale digitando penmode

Ecco inoltre un video introduttivo che potra’ essere di aiuto LINK

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.