Cisco Academy nuovo corso NDG Linux Essentials

Back to School Cisco Academy

Back to School Cisco Academy

Oggi vi segnalo il nuovo corso “NDG Linux Essentials” realizzato dal Programma Cisco Networking Academy e proposto da Linux Professional Institute (LPI).

NDG Linux Essentials
Un nuovo percorso formativo arricchisce il Programma Cisco Networking Academy, promosso dall’azienda in tutto il mondo per consentire di acquisire le competenze professionali ICT più richieste nel mercato del lavoro: si tratta di NDG Linux Essentials, dedicato alla conoscenza dei principi fondamentali del sistema operativo Linux.
Il corso NDG Linux Essentials è stato ideato dal gruppo di sviluppo della NDG (Network Development Group), è conforme alle linee guida proposte da Linux Professional Institute (LPI) ed insegna i fondamenti di un sistema la cui adozione è in costante crescita, generando una importante domanda di personale qualificato.

Il corso NDG Linux Essentials è disponibile in tutto il mondo sulla piattaforma Cisco NetSpace Learning, dedicata ai corsi del programma Cisco Networking Academy, ed è erogato secondo l’approccio pratico tipico del programma: si offre una piattaforma operativa che consente agli studenti una continua interazione con il materiale formativo a loro disposizione, aumentando il loro coinvolgimento e le loro conoscenze.

Il Cisco NetSpace Learning è una piattaforma cloud e questo costituisce un ulteriore valore aggiunto, perché l’integrazione al suo interno di un vero ambiente di laboratorio Linux consentirà a università, scuole, enti formativi di inserire l’istruzione open source nella propria offerta senza dovere sviluppare in proprio una struttura dedicata.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata a NDG Linux Essentials dal portale Cisco.

 

#CiscoAcademyCorsoLinuxEssentials

Il Vertice OpenStack giunge in Europa

openstack_conferenceIl convegno internazionale tenuto due volte all’anno si svolgerà a Parigi dal 3 al 7 novembre

 

La Conference OpenStack avrà luogo, per la prima volta, in Europa. La decima edizione del Vertice OpenStack si svolgerà dal 3 al 7 novembre p.v. presso il Palais de Congrès e il Le Meridien a Parigi.

Questo evento della durata di una settimana riunisce sotto lo stesso tetto utenti, sviluppatori, leader del settore delle telecomunicazioni e direttori tecnologici di aziende operanti in tutti i segmenti del settore per collaborare al futuro del Cloud computing.

Il Vertice OpenStack a Parigi offrirà presentazioni, sessioni di breakout e seminari sul valore commerciale, studi di casistica sull’implementazione, migliori pratiche per gli sviluppatori e competenze tecniche, mettendo in primo piano le opportunità per la comunità di utenti OpenStack e mettendo a punto il piano d’azione per l’undicesima versione del software, che verrà lanciata nella primavera del 2015.

Per ogni altra info e per registrarsi all’evento bastera’ andare sul portale di Eventbrite : OpenStack Conference Europe 2014

Linuxcon Europe – 2014

LinuxCon EuropeLinuxCon Europe – Linux Foundation

La Linux Foundation, l’organizzazione non-profit che sostiene la crescita di Linux e dello sviluppo collaborativo, ha annunciato i relatori della LinuxCon + CloudOpen + Embedded Linux Conference Europe, che si terrà dal 13 al 15 ottobre presso il Centro Congressi di Düsseldorf.

LinuxCon Europe è il luogo in cui apprendere dai migliori e più intelligenti, grazie agli interventi dei più importanti utilizzatori, sviluppatori e project leader della comunità Linux.

Non esiste un altro evento in Europa che permetta a sviluppatori, amministratori di sistemi, architetti e talenti tecnici di qualsiasi tipo e livello di riunirsi sotto un unico tetto per imparare, collaborare e risolvere problemi allo scopo di fare avanzare ulteriormente la piattaforma Linux.

LinuxCon prevede oltre 100 sessioni, con novità sugli ultimi aggiornamenti del kernel, sulle tecnologie e interfacce di storage, sulla sicurezza e l’Internet of Things, nonché interventi sulle best practice e la collaborazione open source.

I relatori della conferenza LinuxCon + CloudOpen + ELC Europe di quest’anno illustreranno i passi in avanti compiuti da Linux e dall’open cloud, nonché il modo in cui i metodi e i principi di Linux e dell’open source si stiano diffondendo in altri settori della società, tra cui la vendita al dettaglio e la sanità.

Tra i relatori confermati:

Jono Bacon, Senior Director of Community di XPRIZE, che nel suo intervento “Building Exponential Communities” parlerà di come sfruttare al meglio il lavoro in un ambiente comunitario

Paul Biondich, fondatore e presidente di OpenMRS, che parlerà di come le comunità open source stiano aiutando a migliorare la salute dei più poveri in tutto il mondo

Joanna Rutkowska, fondatrice e CEO di Invisible Things Lab, che parlerà di Qube OS e di come esso rappresenti un approccio pratico alla sicurezza dei sistemi client

Chris Schlaeger, Direttore Generale dell’Amazon Development Center, che farà una presentazione sugli elementi fondamentali degli Amazon Web Services

Inoltre, l’attesissima presentazione del Linux Kernel Panel vedrà come protagonista Linus Torvalds, creatore e membro della Linux Foundation, insieme ad altri importanti sviluppatori e addetti alla manutenzione del kernel, che parleranno dello stato del kernel Linux, nonché delle attività future e in corso.

Per iscriversi all’evento bastera’ seguire questo link : LinuxConEurope.

I.O.T. Conference Berlin

iot-teaser_0

Le ferie si esauriranno tra non molto e Settembre, da sempre un mese importante per il ritorno al lavoro, offrira’ fin da subito importanti eventi, tra questi lo IOT, ossia l’Internet of Things Conference.

“L’Internet delle cose” sta diventando il principale motore di innovazione per l’economia, la società e la cultura.
Dispositivi intelligenti collegati in rete che popolano o popoleranno presto la nostra vita quotidiana e diventeranno fonte di business.
Dispositivi quindi che entreranno, li dove non lo sono gia’, negli ambiti quali
:

  • case intelligenti,
  • auto collegate in rete 
  • Industry 4.0

ma sono solo, questa e’ semplicemente la punta dell’iceberg.
L’Internet of Things Conference (IoTCon) ci collega ai leader di questo terreno innovativo pronti a fornirci in prima classe conoscenza tecnica e strategie.

L’evento di Berlino si svolgera’ dallo  01/09/ 2014 allo 03/09/2014 

presso il NHOW Hotel , Stralauer Allee 3, 10245 Berlin, Germany

Per tutte le altre info inerenti costi, relatori ecc…., fate riferimento al link ufficiale qui :  IoTCon