Un NAS facile facile
Lo ZyXEL NSA-325 v2 e’ un NAS ideato per l’utenza domestica e/o per i piccoli uffici. Date le sue caratteristiche ci consente di far fronte alle piu’ comuni necessita’ di backup e storage dei dati. Le sue funzioni prevedono l’utilizzo di diversi protocolli di rete, per l’interfacciamento e lo scambio dei files con PC ed anche Smartphones, quali FTP, HTTP, CIFS/SMB, iTunes e molto altro.
Com’e’ fatto
Lo ZyXEL 352 si presenta visivamente con uno chassis in platica dalle dimensioni abbastanza ridotte. Sulla parte frontale si trova il tasto di accensione, piu’ una porta USB 3.0; troviamo anche il coperchio (frontalino) che chiude i due alloggiamenti interni per i dischi fissi da 3,5 pollici o da 2,5, con gli appositi adattatori.
Sul retro, invece, ci sono due porte USB ed una porta Ethernet LAN ed il connettore per l’alimentazione.
PRESTAZIONI
Lo ZyXEL NSA325 v2 integra un potente processore da 1.6 GHz e 512 MB di memoria RAM, e può gestire due Hard Disk SATA III tramite un potente controller capace di lavorare in modalità RAID 0/1. Il NAS è dotato di connettività Gigabit per la connessione alla rete LAN domestica, e di 2 porte USB 2.0 ed 1 porta USB 3.0 a cui collegare direttamente periferche quali memorie di massa o fotocamere digitali.
INTERFACCIA INTUITIVA
Grazie ad un’interfaccia estremamente semplice ed intuitiva, è possibile accedere velocemente ai contenuti del NSA 325 v2, vedere le preview dei file, assistere a slideshow automatici degli album fotografici o ascoltare le playlist delle canzoni preferite dopo averle create facilmente in pochi minuti.
CONNESSIONE AD APPARATI MOBILE
Quando si è a casa propria, l’App multimediale zMedia progettatata da ZyXEL per essere utilizzata su Smartphone o Tablet Apple ed Android, permette di ascoltare la propria musica, vedere i film e le foto, ma anche di configurare il sistema, impostare le code di download/upload dei file e verificarne lo status, senza per questo dover accendere il PC di casa.
MANAGEMENT DEI DATI
I filesystem supportati vanno dall’ EXT4 al 2, quindi non si avranno problemi di compatibilita’, tra le altre funzionalita’ a cui potrete accedere per una completa gestione dei dati sono :
- Backup:
– Pulsante One-touch copy/sync per apparati esterni USB
– Pianificazione Backup:
– Instant/Scheduled backup
– NSA verso NSA sincronizzazione e backup
– NSA verso hard disk esterno USB
- Dropbox
- Apple Time Machine
- Download/Upload:
– Auto-download da servizi FTP/HTTP/P2P
– Scheduled download
– One-click hosting sites download
– Auto-upload foto e video su YouTube/Flickr/FTP server
- File system:
– HD interni: EXT4
– HD esterni: NTFS, EXT2, EXT3, EXT4, FAT32, ReiserFS, XFS
- RAID 0, 1, JBOD
- Online firmware upgrade
- Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology (S.M.A.R.T.)
- Controllo alimentazione:
-Ibernazione degli HD Interni
– Schedulazione power on/off/reboot
– Wake-on-LAN
– Recupero automatico del sistema in caso di mancanza di energia
– Auto shutdown e monitoring con UPS APC USB
- Controllo termico:
– Ventilazione a velocità variabile
– Impianto allarme Alte Temperature
– Auto shutdown in caso di Alte Temperature
GIUDIZIO
Il prezzo si aggira attorno ai 97 € (senza dischi), a mio parere un NAS con un ottimo rapporto qualita’/caratteristiche tecniche/prezzo, che offre molteplici funzioni ed e’ adatta, principalmente, agli utenti domestici. In un epoca in cui i dati che ognuno di noi produce, o ha necessita’ di salvare, sono in costante aumento, i servizi cloud rappresentato una buon supporto aggiuntivo al backup ma credo (come gia spiegato in precedenti articoli come “cloud si o cloud no?“) sia sempre meglio avere i propri dati al sicuro a casa e poi in copia all’esterno.