Lavorare a Berlino

berlin-jobPerche’ Berlino ???

Iniziamo con il dire che Berlino offre a tutti coloro che si sentono in grado di lasciare l’Italia, ma soprattutto a tutti coloro che non amano la mentalita’ italiana del tipo “mammà mi stiri la camicia”, di trovare una citta’ difficile (non è il paese della cuccagna come molti stanno raccontando), ma affascinante e stimolante per tutti questi motivi:

  • Ottimo rapporto costo della vita / servizi (seppur gli affitti continuino a crescere costantemente)
  • Berlino ha un humus ed un approccio lavorativo perfetto per chi ha un’idea da Startup (tutto ciò implica naturalmente di doversi comunque tirare su le maniche per trovare la propria strada con le proprie forze)
  • Una scena musicale incredibile che spazia e si espande in tante direzioni. Talentuosissimi artisti di strada arricchiscono le vie e le piazze di questa città, intrattenendo e diffondendo arte spesso di grande valore.  Concerti di ogni tipo e genere  sono all’ordine del giorno, ed una vita notturna senza paragoni fanno di questa città un luogo incredibile per i giovani di tutte le età!
  • Una metropoli contemporanea ricca di natura alla portata di tutti nel quotidiano, fatta di parchi, laghi e fiumi balneabili.
  • Una Storia lunga, spesso dura, che ha creato una mentalità amichevole e di tolleranza.
    La storia qui si accavalla ad ogni angolo. A Berlino potremo ancora trovare edifici abbandonati oppure che pian piano trovano nuovi modi di essere vissuti.
  • L’ottima posizione geografica che permette di viaggiare ovunque con ottimi collegamenti ed in poco tempo (Olanda, Svezia, Inghilterra…)

Tornando al discorso lavorativo la prima cosa da segnalare e’ che l’alto numero di professionisti del settore informatico, arrivati da ogni parte del mondo (e’ il caso proprio di sottolinearlo) rende necessario un livello di conoscenza dell’inglese davvero alto; quindi fate bene i conti con questo primo possibile ostacolo.
Inoltre proprio dato l’alto numero e livello della concorrenza negli ultimi 2 anni inizia ad essere richiesto anche un buon livello di tedesco;  questo anche perche’ molte delle posizioni ricercate, che ruotano attorno alle aziende web 3.0, sono legate a ruoli quali

  • Marketing Manager
  • Country Marketing Manager
  • Advertising Sales Manager

…ecc , per i quali si presume una certa spiccata dote comunicativa ed una dialettica (inglese/tedesco/francese) di livello alto.

Ora per entrare piu’ addentro agli aspetti tecnologici va fatto notare che proprio per la quantita’ di start-up presenti ed il basso costo della vita, i ruoli piu’ ricercati a Berlino sono quelli inerenti il settore di sviluppo (programmazione) nei tanti e vari ambiti informatici, che siano essi di sviluppato in ambito Web (Php, Java, Javascript, Html5, Python, Ruby…) oppure , altrettanto richiesti, in ambiti Smartphone OS (Android, Apple ….).

Uno dei siti che mi sento di consigliare, perche’ puo’ darvi meglio il polso delle competenze piu’ richieste, e’ quello di BerlinStartupJobs.
Per coloro che preferiscono intraprendere sin da subito una carriera da freelencer consiglio anche la piattaforma Twago.

Per l’ambito sistemistico il discorso e’ leggermente diverso perche’ sappiamo già che percentualmente sono richiesti meno sistemisti rispetto agli sviluppatori, ed in piu’ ho osservato che molte startup o aziende già avviate usano avere i “sistemi” ( e di conseguenza i sistemisti) li dove hanno il loro “core” finanziario (Inghilterra, U.S.A., Canada ecc….. , oppure lì quando la scelta è quella di abbassare ulteriormente i costi di gestione in paesi quali per es.:  Filippine, Malesia, India ecc….)

Berlino è fantastica, ma anche selettiva. Se siete audaci e sapete cosa volete è la città che fa per voi.

Hipster a Berlino

Hipster StyleHipster è un neologismo nato negli anni quaranta negli Stati Uniti per descrivere gli appassionati di jazz e in particolare di bebop. Si trattava in genere di ragazzi bianchi della classe media, che emulavano lo stile di vita dei jazzisti afroamericani.

Ragazzi con barbe ottocentesche e curatissime. Fanciulle con acconciature meticolosamente stropicciate. Tutti sono diversamente abbigliati: un patchwork di colori ed epoche differenti. Accessori rigorosamente vintage.

Ormai il concetto di hipster e tutto ciò che vi ruota attorno è stato sdoganato, ed e’ ormai parte del tessuto sociale delle grandi metropoli, perche’ fa parte della moda, della musica, insomma una lista piuttosto infinita di “parte” che lo hanno trasformato da hype per pochi eletti a trend accessibile a tutti. Sembra bastare l’avere gusti discutibili nello scegliere i vestiti, possedere un intestino piuttosto resistente al latte di soia ed alla dieta vegana che il gioco e’ fatto, il biglietto per il fantastico mondo degli hipster è bello che staccato!  ;-P

In tutto questo “Berlino la fa da padrona”; gia’, e non a caso sono circa tre anni che “l’hipsteria” viene celebrata con una sorta di Olimpiade del tutto particolare, il mitico Hipster Cup Festival (2014).

E Berlino pare esserne la capitale europea: insomma, che hipster sei, se non vivi qui?

Sei un perfetto hipster berlinese se…..

  • Sai sempre quale’ il quartiere piu’ COOL di Berlino
  • Ti faresti togliere tutto, ma non la tua “Tote Bag”
  • Lavori gratis almeno per 3 Start-Up
  • Non parli una parola di Tedesco
  • Ti appropri di tutte le Reti Wi-Fi che trovi
  • Se ti tagli, sanguini Club Mate (non è una bevanda, è uno stile di vita)
  • Scegli gli amici come sceglieresti un OutFit
  • Indossi giganteschi occhiali retro’
  • Lavori per rovesciare il SISTEMA
  • Hai almeno 12 tatuaggi
  • Hai almeno 3 device Apple

…la strada da seguire e’ questa e, se e’ lo stile di vita che piu’ vi si addice, sapete dove venire…!

Berlino Startups & Co-Working

coworkingBerlino e’ oggi una delle piu’ importanti capitali d’Europa per tutto cio’ che riguarda e che ruota attorno alle Start-up. Uno dei fattori principali della crescita delle nuove startup sono gli spazi condivisi di lavoro, o per meglio dire i coworking.

Per chi non lo sapesse il coworking è un nuovo stile lavorativo che coinvolge la condivisione di un ambiente di lavoro e di risorse, tra professionisti che fanno lavori anche diversi ma con lo stesso approccio collaborativo.

IL COWORKING CAMBIA IL LAVORO: offrendo la possibilità di abbattere i costi fissi di gestione di un classico ufficio, la flessibilità d’impiego degli spazi e degli strumenti di lavoro, ma soprattutto l’opportunità di creare una (o più) comunità nella quale riconoscersi e dalla quale sentirsi riconosciuti, che abbia come obiettivo una convivenza sociale e professionale.

Alcuni di questi sono ormai leggendari: come il Café St.Oberholz di Rosenthaler Platz – che nei piani superiori offre anche alloggi in affitto e sale conferenze – dove sono nate decine di compagnie, tra cui la rinomata Soundcloud.

Quale miglior cosa che avere una lista dei migliori spazi di condivisione presenti ad oggi a Berlino :

Ha aperto questo Giugno (2014) il Factory Berlin di Bernauer Strasse, un intero palazzo utilizzato come campus tecnologico (analogo alla Sequoia Factory già esistente nella Silicon Valley dal 2008) , finanziato soprattutto da Google attraverso il suo programma dedicato agli imprenditori, Google Entrepeneurs.

Nella struttura sono già operativi Zendesk, Soundcloud e 6Wunderkinder, che saranno raggiunti a breve da Mozilla, Urlist, Flagship, Toast, Showroom e numerose altre compagnie, più o meno affermate. Qui è possibile affittare da scrivanie singole a intere aree, da 2000 metri quadrati in su.

Insomma i prerequisiti ci sono tutti per fare impresa, mancate soltanto voi…!

I.O.T. Conference Berlin

iot-teaser_0

Le ferie si esauriranno tra non molto e Settembre, da sempre un mese importante per il ritorno al lavoro, offrira’ fin da subito importanti eventi, tra questi lo IOT, ossia l’Internet of Things Conference.

“L’Internet delle cose” sta diventando il principale motore di innovazione per l’economia, la società e la cultura.
Dispositivi intelligenti collegati in rete che popolano o popoleranno presto la nostra vita quotidiana e diventeranno fonte di business.
Dispositivi quindi che entreranno, li dove non lo sono gia’, negli ambiti quali
:

  • case intelligenti,
  • auto collegate in rete 
  • Industry 4.0

ma sono solo, questa e’ semplicemente la punta dell’iceberg.
L’Internet of Things Conference (IoTCon) ci collega ai leader di questo terreno innovativo pronti a fornirci in prima classe conoscenza tecnica e strategie.

L’evento di Berlino si svolgera’ dallo  01/09/ 2014 allo 03/09/2014 

presso il NHOW Hotel , Stralauer Allee 3, 10245 Berlin, Germany

Per tutte le altre info inerenti costi, relatori ecc…., fate riferimento al link ufficiale qui :  IoTCon