E se foste voi i gestori del vostro Cloud ?
Una volta i fedeli sudditi Inglesi recitavo un sentito “God save the Queen“, oggi nell’era del cloud computing tutti noi abbiamo i nostri dati conservati su server locati chissà dove nel mondo, le nostre piattaforme di comunicazione sono proprieta’ di aziende mega-multinazionali che ci assicureranno i loro servizi fino a quando ne trarranno profitto, e cosi’ molti di noi hanno sostituito lo status update di Facebook al vecchio diario/agenda, e il nostro account GMail contiene informazioni fondamentali alla nostra vita. Tutto questo spaventa se si pensa che in conclusione, non abbiamo nessun controllo fisico sui nostri dati.
Dare una soluzione alternativa e’ il fulcro del progetto Opera Unite sviluppato dall’omonima azienda Norvegese che nel lontano 1994 creo’ il browser Opera che ad oggi e’ tra i migliori 4 al mondo. OP (opera unite) non e’ un nuovo browser ma un plugin a Opera browser che trasforma il vostro terminale in un WebServer, ma andiamo nel dettaglio.
Scaricando la versione per PC/Mac/Linux di Opera Unite (questo e’ il link) sarete in grado di usufruire di una piattaforma di condivisione che non si basa più sul cloud computing, ma che rende la vostra macchina un server user friendly. Attraverso Opera Unite infatti sarete in grado di creare chat room, condividere file, musica, foto, avere un Wall sul quale, secondo i permessi da voi impostati, gli altri utenti saranno in grado di lasciare delle note.
La cosa interessante di questo Browser è che non prevede la necessità per gli altri utenti di utilizzare lo stesso software per interagire con i servizi da voi offerti, ma genera delle URL liberamente diffondibili a chiunque disponga di una connessione internet. Inoltre ha un approccio Widget Based, con la possibilità di utilizzare delle API che permetteranno alla community di sviluppare ogni tipo di gadget dovesse mancare dalla casa madre.
In soldoni, Opera Unite permette le seguenti funzioni :
- File Sharing:
«Condivisione sicura di file dal tuo personal computer senza aspettare alcun upload. Scegli la cartella da cui vuoi condividere i file e Opera Unite generera’ un url diretto a tale cartella. Girando il link ai tuoi amici, potrai condividerli senza passare per un servizio di terze parti»; - Web Server:
«Fai girare un intero sito web dal tuo computer locale con Opera Unite Web Server. Dopo aver selezionato la cartella contenente il sito web, potrai condividere facilmente inoltrando ” l’Opera Unite URL “. Opera Unite troverà automaticamente il file index e creerà il sito web per come lo hai sviluppato»; - Media Player:
«Opera Unite permette addirittura l’ascolto da remoto, permettendo così di accedere ai propri file anche al di fuori della portata della macchina ospitante»; - Photo Sharing:
«Condividi le tue foto direttamente dal tuo pc, senza caricarle online. Una volta selezionata la cartella, il servizio creera’ una galleria di thumbnail delle tue foto. Cliccando sulle thumbnail si vedrà la foto nella sua risoluzione originale»; - The Lounge:
«The Lounge è un servizio di chat interno che gira sul tuo computer. I tuoi amici/colleghi potranno accedere alla chat room tramite link diretto, senza che venga richiesta alcuna iscrizione al servizio. A seconda delle tue impostazioni sulla privacy, potrà essere richiesta soltanto una password per il log in nella tua chat room»; - Fridge:
Scrivi una nota sul “frigorifero” (Wall) dei tuoi amici virtuali. Condividendo il link del tuo “frigorifero”, tu e i tuoi amici, famigliari o colleghi potrete scambiarvi appunti in sicurezza e privatamente, in tempo reale».
Pingback: SyncThing sincronizzazione OpenSource | Tutti per Linux
Pingback: ZyXEL NSA-325 v2 | Tutti per Linux