FTP in tasca
Sempre piu’ spesso la mole di dati che ci troviamo a dover gestire ci impone di creare ed utilizzare i piu’ svariati servizi di Cloud Storage presenti sul mercato, molti di questi offrono comode partizioni gestibili via FTP su cui spostare/upgradare tutti i nostri piu’ preziosi ricordi.
Come fare pero’ ad organizzare un sistema di backup e ripristino di questi dati, possibilmente rendendo l’operazione facile come scorrere il nostro file system locale ? . La soluzione potrebbe risiedere in un software, che permette di montare un server FTP come se fosse una normale directory del proprio filesystem.
Per fare questo è necssario installare curlftpfs dal proprio repository. In Ubuntu bastera’ basta digitare:
sudo apt-get install curlftpfs
Una volta installato possiamo montare la nostra cartella ftp con il seguente comando:
sudo curlftpfs -o user=utente:password mio_server punto_di_mount
Se per esempio il server fosse ftp.<mio_server>.it , con nome utente pippo e, con password pluto, il comando sarà:
sudo curlftpfs -o user=pippo:pluto ftp.<mio_server>.it /media/scambio # il mio punto di mount
Da questo momento in poi la mia cartella /media/scambio conterrà i files presenti sul server FTP e potranno essere copiati, spostati ed eliminati come se fossero presenti sul proprio filesystem. In questo modo, se si dovesse avere anche un minimo di conoscenza di programmazione della shell, si potra’ creare uno script per il backup dell’intero disco/repository/sito (insomma di quello che volete) con pochissimi comandi, automatizzando il tutto.