Lavorare a Berlino

berlin-jobPerche’ Berlino ???

Iniziamo con il dire che Berlino offre a tutti coloro che si sentono in grado di lasciare l’Italia, ma soprattutto a tutti coloro che non amano la mentalita’ italiana del tipo “mammà mi stiri la camicia”, di trovare una citta’ difficile (non è il paese della cuccagna come molti stanno raccontando), ma affascinante e stimolante per tutti questi motivi:

  • Ottimo rapporto costo della vita / servizi (seppur gli affitti continuino a crescere costantemente)
  • Berlino ha un humus ed un approccio lavorativo perfetto per chi ha un’idea da Startup (tutto ciò implica naturalmente di doversi comunque tirare su le maniche per trovare la propria strada con le proprie forze)
  • Una scena musicale incredibile che spazia e si espande in tante direzioni. Talentuosissimi artisti di strada arricchiscono le vie e le piazze di questa città, intrattenendo e diffondendo arte spesso di grande valore.  Concerti di ogni tipo e genere  sono all’ordine del giorno, ed una vita notturna senza paragoni fanno di questa città un luogo incredibile per i giovani di tutte le età!
  • Una metropoli contemporanea ricca di natura alla portata di tutti nel quotidiano, fatta di parchi, laghi e fiumi balneabili.
  • Una Storia lunga, spesso dura, che ha creato una mentalità amichevole e di tolleranza.
    La storia qui si accavalla ad ogni angolo. A Berlino potremo ancora trovare edifici abbandonati oppure che pian piano trovano nuovi modi di essere vissuti.
  • L’ottima posizione geografica che permette di viaggiare ovunque con ottimi collegamenti ed in poco tempo (Olanda, Svezia, Inghilterra…)

Tornando al discorso lavorativo la prima cosa da segnalare e’ che l’alto numero di professionisti del settore informatico, arrivati da ogni parte del mondo (e’ il caso proprio di sottolinearlo) rende necessario un livello di conoscenza dell’inglese davvero alto; quindi fate bene i conti con questo primo possibile ostacolo.
Inoltre proprio dato l’alto numero e livello della concorrenza negli ultimi 2 anni inizia ad essere richiesto anche un buon livello di tedesco;  questo anche perche’ molte delle posizioni ricercate, che ruotano attorno alle aziende web 3.0, sono legate a ruoli quali

  • Marketing Manager
  • Country Marketing Manager
  • Advertising Sales Manager

…ecc , per i quali si presume una certa spiccata dote comunicativa ed una dialettica (inglese/tedesco/francese) di livello alto.

Ora per entrare piu’ addentro agli aspetti tecnologici va fatto notare che proprio per la quantita’ di start-up presenti ed il basso costo della vita, i ruoli piu’ ricercati a Berlino sono quelli inerenti il settore di sviluppo (programmazione) nei tanti e vari ambiti informatici, che siano essi di sviluppato in ambito Web (Php, Java, Javascript, Html5, Python, Ruby…) oppure , altrettanto richiesti, in ambiti Smartphone OS (Android, Apple ….).

Uno dei siti che mi sento di consigliare, perche’ puo’ darvi meglio il polso delle competenze piu’ richieste, e’ quello di BerlinStartupJobs.
Per coloro che preferiscono intraprendere sin da subito una carriera da freelencer consiglio anche la piattaforma Twago.

Per l’ambito sistemistico il discorso e’ leggermente diverso perche’ sappiamo già che percentualmente sono richiesti meno sistemisti rispetto agli sviluppatori, ed in piu’ ho osservato che molte startup o aziende già avviate usano avere i “sistemi” ( e di conseguenza i sistemisti) li dove hanno il loro “core” finanziario (Inghilterra, U.S.A., Canada ecc….. , oppure lì quando la scelta è quella di abbassare ulteriormente i costi di gestione in paesi quali per es.:  Filippine, Malesia, India ecc….)

Berlino è fantastica, ma anche selettiva. Se siete audaci e sapete cosa volete è la città che fa per voi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.