Tra i file maggiormente diffusi le immagini in formato GIF occupano sicuramente una posizione di rilievo. Online, ed in special modo sui forum, le GIF vengono infatti usate in maniera molto frequente, in particolare per pubblicare contenuti divertenti.
QGifer è un software gratuito ed open source per sistemi Windows, Linux e FreeBSD, attraverso il quale possiamo convertire video .avi in animazioni .gif e personalizzarle in base alle nostre preferenze.
Funzionalita’
QGifer dispone di svariati e utili funzionalità che rendono il software unico nel suo genere, tra le principali caratteristiche troviamo :
- la possibilità di convertire l’intero filmati avi o solo una parte.
- Attraverso una semplice e molto intuitiva interfaccia grafica potremo applicare filtri al video da convertire, gestire i margini e frame rate.
- opzione con la quale potremo anche operare sui FPS e i livelli di Zoom con la possibilità di attivare anche il loop.
- E’ possibile inserire testo o immagini all’interno del video con la possibilità di visualizzarli in tutto il video o solo una parte di esso.
Utilizzare QGifer è davvero molto semplice anche se deve fare attenzione al formato del video da convertire che non deve avere più di 1800 frames e non usare i codec motion JPEG or YUV4. Se il video che vogliamo convertire non è supportato da QGifer potremo prima convertire il video in avi utilizzando ad esempio OpenShot oppure altri tool di conversione come Selene Media Encoder,ConvertMe , Panther ecc…
Per installare QGifer in Ubuntu
sudo add-apt-repository ppa:samrog131/ppa sudo apt-get update sudo apt-get install qgifer
All’avvio del programma tutte le funzioni di modifica del file sono mostrate nella parte sinistra dello schermo mentre nella parte destra è presente l’anteprima del file.
La prima operazione da effettuare per potersi servire di QGifer consiste nel caricare il file video originale da cui si desidera creare l’immagine GIF.
QGifer supporta tutti i formati di file video più diffusi tra cui anche MOV, MP4 AVI.
Dopo aver selezionato il file video su cui agire è possibile procedere applicando filtri, margini e cambiando il frame rate. Dalla sezione Preview Properties sotto Toolbox è anche possibile controllare gli FPS e il livello di zoom, oltre a poter specificare se attivare o meno il loop. QGifer consente inoltre d’impostare l’inizio e la fine della GIF.
Una volta apportate tutte le modifiche desiderate, la GIF può essere esportata semplicemente cliccando sul pulsante Extract GIF annesso all’interfaccia principale del software.
Da notare inoltre che QGifer consente anche di salvare il proprio progetto in modo tale da potervi apportare ulteriori modifiche in un secondo momento.
Per chi preferisce il formato .tar.gz potete scaricare il pacchetto da questo link : Download