Twemproxy il proxy per Memcached

twemproxy2

Twemproxy (repository GitHub) è un proxy server che consente di ridurre il numero di connessioni aperte verso un server Memcached o Redis. Per cosa può essere utile questo strumento?

 

 

Le caratteristiche principali sono :

– ridurre il numero di connessioni al cache server agendo come un proxy;

– sharding di dati automatico tra più cache server;

– supporto per l’hash con diverse strategie e funzioni di hashing;

– configurabile per disabilitare i nodi caduti;

– esecuzione di istanze multiple, consentendo al client di connettersi al primo proxy server disponibile;

– pipelining e batching di richieste con risparmio di round-trip;

– configurabile per disabilitare i nodi non più funzionanti, e richiamarli successivamente, dopo un po’ di tempo;

Twemproxy è stato reso open source da Twitter (che lo ha sviluppato per le proprie esigenze) all’inizio del 2012, con il supporto a memcached, e recentemente ha aggiunto anche il supporto a Redis. Twitter fa uso estensivo dei cache server ed il sistema sul quale gira Twemproxy, per Twitter, è di dimensioni impressionanti; immaginate che i sistemisti devono gestire centinaia di cache server, che a loro volta amministrano svariati TB di dati ciascuno per oltre trenta servizi diversi, in-memory, inclusa la memorizzazione dei tweet. Parliamo di almeno due milioni di miliardi di query al giorno, ossia più di ventitré milioni di query al secondo, per un’infrastruttura che, peraltro, continua a crescere in maniera esponenziale.

Leggi anche articolo (“Ottimizzazre grazie a Memcached“)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.