
Speed Test da Terminale
In questo articolo vedremo come effettuare uno speed test senza aprire il browser ed usando solo il terminale.
Premessa
Saper usare i molti comandi offerti dalla shell sul nostro terminale offre sicuramente enormi potenzialità, nonostante un primo impatto non sempre amichevole, con questo valido strumento avremo sempre il pieno controllo delle funzionalità di una distribuzione Linux, su cui potremo fare qualsiasi cosa senza usare interfacce grafiche.
Se per esempio vogliamo conoscere in tempo reale la velocità della nostra linea ADSL normalmente dovremmo aprire il browser, digitare un sito per effettuare la prova di velocità (per esempio speedtest.net) ed attendere il risultato; invece con la seguente mini guida utilizzeremo solo ed esclusivamente il terminale per effettuare lo stesso tipo di test di velocità sulla nostra linea.
Impariamo ad usare speedtest-cli, un piccolo tool che utilizza il popolare sito speedtest.net.
Il tool possiede gia di per se un lungo elenco di server disponibili per il test, divisi in ordine di distanza, ed è possibile utilizzarlo per testare il ping su un server specifico o connettersi agli Speedtest Mini server; mentre per gli utenti meno esigenti è possibile generare automaticamente un URL con l’immagine dello Speedtest ed i risultati ottenuti.
Installazione
Speedtest-cli può essere installato utilizzando Python Pip. Per installare Pip su Ubuntu (dalla 13.10 e successive, ma sono supportate anche le versioni precedenti), dovremo lanciare il seguente comando da terminale:
# sudo apt-get install python-pip
Usiamo quindi Pip per installare speetest-cli
# sudo pip install speedtest-cli
Per il futuro, quando si desidererà aggiornare speedtest-cli, potremo utilizzare il seguente comando:
# sudo pip install speedtest-cli --upgrade
Se non siete su Ubuntu esistono altri modi per installare speedtest-cli, basta visitare la pagina GitHub del programma.
Controllare la velocità della rete da terminale
Per testare la velocità di connessione a Internet da riga di comando utilizzando il miglior server (basato su ping) tutto quello che dovete fare è eseguire il seguente comando:
# speedtest-cli
Nota: il tool funziona anche con il comando speedtest invece di speedtest-cli (se avete installato lo strumento utilizzando Python Pip). Nei successivi comandi useremo il comando più corto per facilitare la digitazione.
Esempio di test rete adsl casalinga :
# speedtest-cli Retrieving speedtest.net configuration... Retrieving speedtest.net server list... Testing from Vodafone DSL (88.xx.xx.xx)... Selecting best server based on latency... Hosted by ColocationIX (Berlin) [5.80 km]: 51.852 ms Testing download speed........................................ Download: 7.65 Mbits/s Testing upload speed.................................................. Upload: 2.51 Mbits/s
Il tool è estremamente flessibile e permette di impostare degli argomenti per svolgere ulteriori test. Per esempio è possibile testare la velocità di Internet ed ottenere automaticamente un link con l’immagine da condividere ovunque utilizzando il comando:
# speedtest --share # (che creera' un URL con un'immagine sul portale di speedtest.net)
Per un uso più avanzato, come la visualizzazione dei server di speedtest.net, il collegamento ad un determinato server e così via, possiamo leggere la guida indicata con il seguente comando:
# speedtest -h
Buon Test !
#speedtestsenzabrowserusandosoloilterminale
Grazie, e piu rapido dal terminale e molto piu utile per un Linuxisista 🙂 🙂