
Pydio FileSharing Platform
Pydio è un sistema open che ci consente di trasformare qualsiasi server in una potente piattaforma di condivisione.
Pydio su Ubuntu
Negli ultimi anni i servizi di web storage sono spuntati come funghi, tutti quanti ci consentono di avere a disposizione uno spazio online nel quale salvare e condividere i nostri file preferiti. Per tutti coloro, privati e non, che sono alla ricerca di un servizio di condivisione file sicuro e flessibile sono disponibili OwnCloud oppure anche AjaXplorer Pydio.
Pydio ci consente di poter integrare in qualsiasi server una potente piattaforma di condivisione file dotata di numerose funzionalità; potremo accedere ai nostri file multimediali come immagini, video, documenti ecc da qualsiasi pc o device mobile direttamente da browser o tramite applicazione dedicata e, si potranno inoltre condividere facilmente i nostri file, creare pagine web ecc.
Pydio è una soluzione molto interessante, ad oggi, scelta da molte aziende in grado di offrire una piattaforma di condivisione file, flessibile, scalabile e soprattutto sicura con la possibilità di accedere e operare sui file attraverso vari protocolli (e’ possibile creare anche plugin dedicati ecc) sincronizzare i file in servizi di cloud storage e molto altro ancora.
Possiamo inoltre includere molti plugin di terze parti come ad esempio Pixlr (oppure Dropbox e molti altri), per editare le immagini digitali, player per riprodurre video, file audio, editor di testi, reader di documenti ecc.
– INSTALLARE PYDIO
Possiamo installare facilmente Pydio in Ubuntu / Debian e derivate (sia server che desktop) grazie ai repository dedicati, ecco come fare.
Per prima cosa aggiungiamo i repository Pydio digitando:
sudo vim /etc/apt/sources.list
ed ora aggiungiamo:
deb http://dl.ajaxplorer.info/repos/apt stable main deb-src http://dl.ajaxplorer.info/repos/apt stable main
salviamo il tutto cliccando su ctrl + x e poi s
ora dovremo installare la key d’autenticazione digitando sempre da terminale:
wget -O - http://dl.ajaxplorer.info/repos/charles@ajaxplorer.info.gpg.key | sudo apt-key add -
adesso possiamo aggiornare i repository ed installare Pydio digitando:
sudo apt-get update sudo apt-get install pydio
Al termine dell’installazione dovremo inserire la configurazione di Pydio in Apache, in nostro aiuto possiamo utilizzare il file di conf fornito dall’installazione tramite il seguente comando:
<pre?sudo ln -s /usr/share/doc/pydio/apache2.sample.conf /etc/apache2/sites-enabled/pydio.conf sudo php5enmod mcrypt
non ci resta che riavviare apache digitando:
sudo /etc/init.d/apache restart
a questo punto potremo finalmente accedere a Pydio dal nostro browser accedendo all’indirizzo
http://127.0.0.1/pydio/index.php ### dove 127.0.0.1 è l'indirizzo ip (localhost) del nostro server.
Da adesso in avanti ci bastera’ seguire le ottime indicazioni che ci verranno mostrate man mano a video per poter arrivare a completare l’intera installazione.
Al primo avvio avremo di fronte una semplice schermata di login, una volta eseguita potremo già caricare e gestire i nostri file.
#Pydiofilesharing